"BAGAGLIO A MANO" 10 KG di acquerello ghiacciato.
"BAGAGLIO A MANO" 10 KG di acquerello ghiacciato.
Del guanciale di una margherita pronta a sbocciare verso la luce,
farò valigia di sogni,
conservati già nel grembo materno, che nel viandare
trasuderanno, fiorendo, lasciando tracce.
Indosserò una camicia ed una giacca con risvolto,
annodando la cravatta, di prima mattina,
per recarmi presentabile.
Ci si mette in viaggio verso una meta e, delle volte, si scopre che la meta era verso un altrove già presente. Mi porto dietro un carico emozionale ch'è la misura stessa della vita, peso e talento assieme, nel tentativo equilibrista del viandante sul sentiero.
Giuseppe De Siati
Comunicato stampa
TITOLO DEL PROGETTO: PELLEGRINAGGIO-L’ARTE IN CAMMINO
Sabato 1 giugno e Domenica 2 giugno
A conclusione di un anno didattico dedicato alle grandi
questioni dell’arte sacra e con specifico riferimento all’esperienza racchiusa
nel concetto di pellegrinaggio, si svolgerà nei giorni sopraindicati un
percorso di lavoro artistico nel tratto della via Francigena tra Corte S. Andrea
frazione del Comune di Senna Lodigiana e Abbazia dei SS. Pietro e Paolo (o dei
Gerolamini) del Comune di Ospedaletto Lodigiano.
L’iniziativa prende spunto dal quadro “Bonjour Monsieur Coubert” del 1854; il quadro indica quanto le opere d’arte siano il frutto di un processo esperienziale condotto dall’artista lungo il percorso di ricerca intimo e personale.
L’iniziativa prende spunto dal quadro “Bonjour Monsieur Coubert” del 1854; il quadro indica quanto le opere d’arte siano il frutto di un processo esperienziale condotto dall’artista lungo il percorso di ricerca intimo e personale.
I giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Brera saranno
testimoni lungo un breve tracciato della loro relazione con lo spazio e i
valori antichi in esso rappresentati; le opere, la visualizzazione di quelle
emozioni.
Docenti: Letizia Cariello, Andrea Del Guercio, Renato
Galbusera, Ida Terracciano
Nessun commento:
Posta un commento